Notizie
Misure fitosanitarie per il contrasto e il controllo di Aleurocanthus spiniferus
Aleurocanthus spiniferus è un aleurodide tropicale originario dell’Asia sudorientale. In Emilia-Romagna le prime segnalazioni risalgono all’estate 2018 e sono concentrate, pur con diversi livelli di gravità, nella parte centro-orientale della regione e riguardano soprattutto il verde ornamentale nel contesto urbano.
Le infestazioni su alcune piante ornamentali specialmente nei giardini privati (agazzino, rosa, edera e molte altre) sono estremamente frequenti e gravi.
Lotta alla zanzara tigre
Pubblicata l'ordinanza contro la zanzara tigre
Il Comune di Castelnuovo Rangone ha attivato anche per il 2022 il piano di lotta alla Zanzara Tigre.
La lotta alla Zanzara Tigre richiede uno sforzo coordinato tra tutti gli attori in campo, che comincia già nei mesi primaverili. Le aree private costituiscono la maggior parte dei siti a rischio e per questo è importante che ogni singolo cittadino provveda alla rimozione e al controllo di tutti i potenziali focolai larvali mediante la chiusura con coperchio ermetico o con zanzariere o con l’utilizzo di un adeguato prodotto larvicida.
Rischio incendi boschivi - attivazione della fase di attenzione su tutto il territorio regionale
Si informa la cittadinanza che è stata attivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 22 febbraio 2022 al 27 marzo 2022 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
Misure emergenziali per la qualità dell'aria
Si comunica che da sabato 19 a lunedì 21 Febbraio compresi sono attive sul territorio comunale le misure emergenziali per la qualità dell'aria.
Un albero per ogni neonato 2021
Torna sabato 23 ottobre “Un albero per ogni neonato”, iniziativa promossa da oltre vent'anni dal Comune di Castelnuovo Rangone per accogliere nella comunità i nuovi nati.
La consegna gratuita delle piante avverrà sabato 23 ottobre dalle 10 alle 12 presso il Parco Ilaria Alpi
Pubblicata l'ordinanza che impone lo stop alla circolazione ai veicoli Euro 0 e Euro 1
La Regione Emilia Romagna rafforza le misure per contrastare l’inquinamento e impone anche a tutti i Comuni della pianura sotto i 30.000 abitanti il blocco alla circolazione nei centri abitati per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, dal 1° ottobre 2021 fino al 30 aprile 2022
RISCHIO INCENDI BOSCHIVI - DICHIARAZIONE DELLO STATO DI PERICOLOSITA'
Si informa la cittadinanza che è stata disposta la proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio Regionale, per il periodo che va da lunedì 19 Settembre 2021 fino a giovedì 30 Settembre 2021 compresi.
ZANZARE E ALTRI INSETTI impara a difenderti
L'obiettivo della campagna è informare e sensibilizzare sulle azioni di contrasto alla diffusione di zanzare e altri insetti che possono trasmettere malattie anche gravi.
Ordinanza per la pulizia e la manutenzione di fossi e scoline
Si informa la cittadinanza che è stata emessa l'ordinanza per la manutenzione e la pulizia di fossi e scoline a carico dei proprietari di terreni e/o immobili prospicienti le strade comunali, vicinali o di pubblico passaggio.
Nuove modalità per il conferimento di potature e ramaglie nei Centri di Raccolta
Pubblicata l'ordinanza contro la zanzara tigre
Informiamo i cittadini che è stata pubblicata l'ordinanza contro la zanzara tigre che stabilisce l'obbligo, da parte di chi esegue trattamenti adulticidi in spazi privati, di darne preventiva comunicazione mediante l'invio di un apposito modulo (Allegato a) al Comune e all’AUSL di Modena. L'obbligo prevede anche di darne comunicazione attraverso una dichiarazione con congruo anticipo (almeno 48 ore prima) tramite l’affissione di appositi avvisi (secondo il modello Allegato b) al fine di garantire la massima trasparenza e informazione alla popolazione interessata.
Pubblicata l’ordinanza per la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento
Informiamo i cittadini che è stata pubblicata l’ordinanza che proroga l’accensione facoltativa degli impianti termici di riscaldamento dal 15 Aprile fino al giorno 25 Aprile.
Castelnuovo, stop alla circolazione ai veicoli Euro 0 e Euro 1
La Regione Emilia Romagna rafforza le misure per contrastare l’inquinamento e impone anche a tutti i Comuni della pianura sotto i 30.000 abitanti il blocco alla circolazione nei centri abitati per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30.
Castelnuovo e Montale, cambiano le modalità di raccolta per elettrodomestici e potature
Da lunedì 15 Febbraio 2021 Castelnuovo e Montale cambiano le modalità di raccolta per elettrodomestici e potature.
Si specializzano le stazioni ecologiche del territorio castelnovese
Operazione calore pulito
Da CRITER al bollino calore pulito,
la nuova campagna regionale racconta con spot e depliant come essere in regola con l'ambiente e la sicurezza, le norme da rispettare, quando controllare l’impianto, i costi e le sanzioni.
Per regolarizzare la propria posizione c'è ancora tempo fino al 30 giugno 2021.